Un intoppo o un intoppo? |
Lo scrittore B. Timofeev nel libro "Stiamo dicendo giusto?" chiama una distorsione evidente, anche se molto antica, della nota frase: "Mi sono messo come galline nella zuppa di cavolo". "Di regola, non fanno bollire la zuppa di cavolo dai polli", scrive Timofeev. "Dove, allora, è finito il gallo (galline - nel vecchio nome)? Riguarda la distorsione di un vecchio proverbio popolare: "Sono entrato in OSCHIP come i polli". Non troverai questa espressione in nessuno dei dizionari esplicativi e fraseologici. I dizionari di MI Mikhelson e DN Ushakov, i dizionari in 4 volumi e 17 volumi pubblicati dall'Accademia delle scienze danno solo un detto che gli è piaciuto come il pollo nella zuppa di cavolo, cioè in guai inaspettati, in una situazione spiacevole. M.I.Mikhelson cita come illustrazione un estratto dalla storia di V.I.Dal: "Non sai dove perderai. Camminava, camminava e si imbatteva nella sua stessa sfortuna e picchiava come polli nella zuppa di cavolo: così i Circassi lo presero con le mani vive - stava correndo verso il cacciatore e la bestia, e lui stesso corse verso di loro.. La spennata, sorta sulla base di una falsa etimologia (da “spennata” poteva risultare solo spennata o spennata), è pronta quasi a soppiantare la zuppa di cavolo originaria del detto. Nel frattempo, è possibile un'interpretazione più affidabile delle origini di questa espressione. Il fatto è che prima che il pollo fosse chiamato non solo pollame maschio, ma anche gallo di qualsiasi selvaggina (fagiano di monte, ad esempio). In un certo numero di espressioni sono stato preso come una volpe in trappola, come un gallo cedrone nocciola in una trappola, ecc., Scherzosamente e ironicamente suonava come un pollo in una zuppa di cavolo (su un fagiano di monte). Inoltre, l'ultima espressione potrebbe avere una fonte letterale e anche associata a un laccio. Ai vecchi tempi, c'era una specie di trappola che pizzicava la gamba di un uccello: una punta, o un pizzico, o un pizzico (cioè pinze, pinze, morse). Tali trappole in legno spaccato venivano collocate su uccelli, grandi animali (volpi, orsi), scoiattoli e martore. La mano o la gamba di un incauto cacciatore, uno sfortunato boscaiolo, potrebbe essere caduta in uno shchap (o in un pizzico), come una trappola. Questo ha dato origine al detto. "Per entrare in shchap - in tensione, in shchemy, in guai", - leggi nel dizionario di V. I. Dahl. Quindi, un'altra versione originale del detto: sono stato beccato come polli in shchap (in un pizzico), che ha dato un suono e un gioco semantico sulle parole shchap - pizzico - shchi.
V. I. Dal nel suo dizionario dà fervore e prepotenza - per il nome di un luogo martoriato, una scheggia su un albero, così come soprattutto fervore e un proiettile (diminutivo per esso - un bullo) - per denotare un gancio, intoppo, zastruga.C'è anche un'espressione proverbiale: "Non ci sono intoppi, nessun intoppo, tutto è liscio"... Inoltre, l'antica distinzione tra le parole bullo (una scheggia in un albero) e un intoppo (sastruga, splash quando si lavora una tavola) permette di penetrare nel significato originale del detto. Non si tratta di nodi e schegge sporgenti, ma dei ganci rimasti dopo la lavorazione e dei nodi della tavola, che sono sempre molto difficili da allineare. Nessun nodo, nessun intoppo: questo significa che tutto viene lavorato in modo pulito e il materiale di prima classe (senza nodi) viene portato a una lucentezza a specchio. Quindi, l'uso figurativo del detto non è un semplice confronto, non la qualità del materiale, ma un buon lavoro, una brillante esecuzione di qualche affare o compito. È così che l'espressione dovrebbe essere intesa senza intoppi, senza intoppi. E questo è un altro esempio dell'immaginario vivente di proverbi e detti, profonda saggezza e accuratezza del significato in essi contenuto. L. Skvortsov Pubblicazioni similiLeggi oraTutte le ricetteLeggi ora |