Gelato cremoso
Categoria: Piatti a base di latte e uova
ingredienti
1/2 tazza di latte
Crema 3 tazze
Latte condensato con zucchero 1 bicchiere
1/3 di tazza di zucchero
Gelatina 1 cucchiaino
Metodo di cottura

Lessare la panna, aggiungere lo zucchero, mescolare. Diluire il latte condensato con latte caldo con l'aggiunta di gelatina (ammollata) e vanillina, unire alla panna e, mescolando, portare a ebollizione. Quindi filtrare attraverso un setaccio per capelli o un setaccio in acciaio inossidabile, porre al freddo per un completo raffreddamento e maturazione.
Versare il composto preparato in uno stampo da riempimento preparato in precedenza su ghiaccio.

Come base ho utilizzato il "Creamy Sundae", ma senza zucchero, e ho sostituito la gelatina con 10 g di amido. Ha fatto bollire la panna, ha diluito l'amido e il latte condensato con il latte e ha versato questa miscela nella panna bollente, l'ha fatta bollire leggermente, l'ha raffreddata velocemente, ha riposato per un paio d'ore e l'ha inviata alla gelatiera senza montare.

Nota
A. Zemerov "Giovane hostess. Consiglio dello specialista culinario", Kemerovo, 1961. [/ B]
Gelato
...
Gelatina alimentare, fecola di patate o mais e farina di frumento vengono utilizzate come stabilizzanti per la preparazione del gelato.
La gelatina può essere sostituita da stabilizzanti nella seguente quantità (per 1 kg di miscela): agar-agar 3 g, amido 10 g, farina di frumento 20 g (circa la gelatina nelle formulazioni è di 1 cucchiaino).
...
La farina di frumento e l'amido vengono introdotti nella miscela sotto forma di pasta. Per fare questo, la farina e l'amido vengono prima mescolati accuratamente con acqua fredda in un rapporto di 1: 1, l'impasto risultante viene preparato con latte bollente, la cui quantità dovrebbe essere 2-2,5 volte la quantità di pasta. La massa risultante viene fatta bollire a fuoco basso fino a quando non perde l'odore della farina. La miscela di gelato preparata e filtrata viene immediatamente raffreddata ponendo i piatti in acqua fredda o in una miscela di ghiaccio e sale. L'impasto raffreddato viene lasciato maturare per 2-3 ore ad una temperatura da 0 a +4 gradi. La maturazione, cioè il mantenimento della miscela dopo il raffreddamento a bassa temperatura, migliora la qualità del gelato. Al termine della stagionatura, il composto viene congelato e montato contemporaneamente.
Prima del congelamento si introduce nell'impasto la vanillina, precedentemente macinata con zucchero a velo.


Coppa con caramello salato (Kara)

Gelato cremoso
Sundae caffè-rum (Arka)

Gelato cremoso
Sundae secondo GOST (Elfico)

Gelato cremoso
Spaghetti alla ciliegia in salsa di gelato (Premier)

Gelato cremoso
Gelato al ribes (macchina per dolci)

Gelato cremoso
Gelato "Plombir" secondo la ricetta di Nastya Monday con salsa di mirtilli rossi (gelatiera marca 3812) (Ksyushk @ -Plushk @)

Gelato cremoso
Feofania
buona ricetta!

Tutte le ricette

© Mcooker: migliori ricette.

mappa del sito

Ti consigliamo di leggere:

Selezione e funzionamento delle macchine per il pane