Valeriana |
Alcuni ricercatori sul territorio della Russia hanno circa 40 specie, la cui areale occupa tutte le aree, ad eccezione della tundra, dei semi-deserti e dei deserti. La valeriana è nota come pianta medicinale fin dall'antichità. Il medico greco Dioscoride, vissuto nel I secolo d.C., lo menziona nella sua farmacologia. Non c'è consenso sull'origine del nome della pianta: alcuni autori ritengono che derivi dal verbo latino Valere - essere sano; altri lo associano al nome del medico romano Plinio Valeriano. Ma in un modo o nell'altro, questa pianta è inclusa in tutte le farmacopee del mondo e viene coltivata in molti paesi, inclusa la Russia. Nella pratica medica, la tintura e l'estratto di radici di valeriana sono usati come sedativi. Inoltre, fa parte di molte preparazioni complesse: valocordin, cardiovalene e una serie di preparazioni di effetti cardiaci, gastrici e analgesici. Considerando la grande popolarità di questo rimedio e il fatto che non è sempre possibile acquistarlo in farmacia, diamo una descrizione di come questa pianta può essere coltivata su un piccolo appezzamento personale per le vostre esigenze.
Su un terreno personale, la valeriana viene coltivata al meglio usando un metodo di propagazione della piantina.
Avrai 50 piante per m2. Innaffiali sistematicamente dopo la semina. A settembre, dissotterrare le piante (dopo una di fila e dopo una fila - solo il 75%), scrollarsi di dosso il terreno, sciacquare con acqua corrente e asciugare prima sotto una tettoia, e asciugarlo a 50 ° C. Quando le radici sono fragili, la medicina è pronta. Mettili in barattoli di vetro e chiudi il coperchio, puoi anche metterli in sacchetti di plastica. La durata di conservazione è di 3 anni.
Le piante rimanenti sverneranno, in primavera le nutriranno con fertilizzanti minerali (50 g per 1 m2 di nitroammofos o altro fertilizzante contenente azoto e fosforo). Nel secondo anno di vita, la maggior parte delle piante fiorirà. La valeriana è una buona pianta di miele.
Calcolo dell'area vivaio al sito proposto 1:50. Ricordarsi di compattare il fondo del solco prima di seminare i semi in modo che non affondino in profondità nel terreno con l'acqua di irrigazione. La distanza tra le file nel vivaio è di 10 cm. Durante la semina a luglio, entro la fine di settembre le piantine saranno pronte per la semina e potrai piantarle in un luogo permanente non solo in autunno, ma anche in primavera.
Prendi il medicinale dalle radici di valeriana come indicato dal tuo medico. E. E. Khlaptsev |
Cosa fare in giardino e orto ad agosto | Olivello spinoso |
---|
Nuove ricette