Bignè di lievito "Hamburg"
Categoria: Panetteria
ingredienti
farina di grano tenero 600g
burro 300 + 50g
zucchero 225 g
uova 4
sale sulla punta di un coltello
40 g di lievito pressato / 2 misurini secchi
cannella per spolverare
Metodo di cottura

Panini di Amburgo

Tenere 300 g di burro in frigorifero. Da 550 g di farina, zucchero, uova, lievito e 50 g di burro, impasta l'impasto (lo faccio in una mietitrebbia BOSCH - prima farina con lievito, poi uova, zucchero, burro - la sequenza non ha molta importanza - chi è abituato a farlo così). L'impasto finito in un film o in pellicola alimentare e in frigorifero per un paio d'ore.
Quindi inizia la cosa più interessante: stendiamo un rettangolo e ci stendiamo sopra il burro tagliato a pezzi dal frigorifero (puoi grattugiarlo su una grattugia grossa), in breve, facciamo una pasta lievitata. Stendi tre o quattro volte. (Per i pigri, puoi acquistare la pasta lievitata nel negozio, quindi scongelala a temperatura ambiente)
Come sempre, raffreddare l'impasto dopo ogni stesura. Quando lo stendiamo per l'ultima volta, dobbiamo cercare di ottenere un rettangolo più o meno normale da qualche parte 50x25 cm.
Stendete, prendete acqua fredda, cospargete la pasta e poi spolverizzate con cannella.
Spegniamo il rotolo. Tagliamo a pezzi da qualche parte larghi 5-6 cm (può essere più largo, ma poi sono brutti). Premere al centro i pezzi tritati, metterli su due fogli e metterli in un luogo caldo per 30 minuti.
Forno 180 gradi. Tempo - 20 minuti più o meno (controllo con un bastone)
Uso questa ricetta da dieci anni, ma purtroppo adesso non ci sono foto.

Il piatto è progettato per 2 fogli
Tempo di cottura: impasto con ore di raffreddamento e lievitazione 4 - 4.5
Programma di cottura: forno

Tutte le ricette

© Mcooker: le migliori ricette.

mappa del sito

Ti consigliamo di leggere:

Selezione e funzionamento delle macchine per il pane