Ho cambiato la tecnologia. Metto le patate a cuocere in MV (modalità "Soup"). Ho messo sopra un bagnomaria con le verdure (ho usato quello indicato + cavolfiore). Dopo che le verdure erano pronte, ho tolto il piroscafo e l'ho coperto per tenerlo al caldo. Ho aspettato che le patate fossero pronte. Ho pelato le patate e le ho aggiunte alle verdure.
L'ho riempito con una vinaigrette già pronta (olio + aceto + senape pronta + senape in grani - a volte la preparo con un brodo e la conservo in un bicchiere in frigorifero). Poiché nel condimento c'era già acido, non ho aggiunto i frutti di bosco. E non ci sono limoni secchi. Ma la chuika ha suggerito che fossero qui per un motivo))) Pertanto, ha strofinato la scorza di limone fresco e ci ha cosparso di verdure. E, oso riferire, avevo ragione.
Il piatto è buono sia caldo che freddo, da solo, oltre che come contorno di pesce al forno.
Grazie, Tatyana, come sempre, il tuo lavoro è semplice, ma estremamente efficace!
