olyaorl
250 g di tofu in salamoia; succo di 1 limone; 1 cucchiaino di rafano grattugiato; 1/2 testa di verza (ca.250 g); 1 testa di cavolfiore (del peso di circa 250 g); 1 cipolla; 3-4 spicchi d'aglio; 400 g di spaghetti; sale; 5 cucchiai di olio vegetale; 1/8 l di vino bianco; 1 cucchiaio di zucchero di canna; 4 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai di salsa di ostriche peperoncino appena macinato; 1/2 mazzetto di prezzemolo semplice gambi di cipolla verde e 2 cucchiai di germogli di sesamo per guarnire.

1. Asciugare il tofu, tagliarlo a cubetti, mescolare con succo di limone e rafano e marinare per mezz'ora.

2. Pelare o sbucciare e lavare le verdure. Tagliate a fettine la verza. Dividi prima il cavolfiore in infiorescenze, poi in singoli fiori. Tritate finemente la cipolla e l'aglio.

3. Lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata secondo le indicazioni sulla confezione fino a quando non saranno completamente ammorbiditi (al dente).

4. Scaldare l'olio vegetale in una padella profonda e friggere i cubetti di tofu per 2 minuti, quindi mettere e tenere al caldo.

5. Stufare cipolla e aglio nel grasso fino a quando diventano gialli. Friggere la verza e il cavolfiore mescolando continuamente per 3 minuti. Versate il vino. Aggiungere lo zucchero, le salse di soia e ostriche, cuocere a fuoco lento le verdure per altri 2 minuti. Mescolare i cubetti di tofu e le verdure a piacere, condire con sale, pepe e un po 'di prezzemolo tritato.

6. Asciugare gli spaghetti e adagiarli sui piatti con tofu e verdure. Cospargere con foglie di prezzemolo, guarnire con piume di cipolla verde e germogli di sesamo.

Tutte le ricette

© Mcooker: migliori ricette.

mappa del sito

Ti consigliamo di leggere:

Selezione e funzionamento delle macchine per il pane