Spighetta monastica

Categoria: Pane a lievitazione naturale
Spighetta monastica

ingredienti

Opara (la sera):
segale a lievitazione naturale, nutrita il giorno prima 20 g
acqua 55 g
farina di frumento, premium 90 g
Lobo:
segale 20 g
chicchi di grano 20 g
Impasto (al mattino):
tutta la pasta 165 g
lobo intero 40 g
farina di frumento, premium 360 gr
farina di grano tenero c / z 30 g
farina di segale c / z 20 g
granella di mais (non ammollo) 20 g
malto di segale fermentato 10 g
sale 9 g
acqua (guarda il contenuto di umidità della farina) 270-300 g

Metodo di cottura

  • Spighetta monastica. Pane ai cereali.
  • 1. Per l'impasto, mescolare gli ingredienti nella HP sul programma "Impasto per gnocchi", lasciare una notte a temperatura ambiente.
  • 2. Versare acqua bollente sui chicchi di grano e segale, coprire (a vapore). Dopo il raffreddamento, scolare l'acqua, macinare i chicchi (I - nel macinino dal mixer) allo stato dei grani.
  • 3. Per l'impasto, mescolare tutto tranne l'impasto e il sale, lasciare agire per 20-30 minuti. per l'autolisi. Salate e impastate, lavorate l'impasto per 5 minuti. a velocità media.
  • 4. Mettere l'impasto in una ciotola unta con olio vegetale, dopo 1 ora allungare e lasciare agire per 3 ore. Stropicciare, eliminare le bolle, lasciare riposare per 10-15 minuti. formare spazi di pane, lasciare agire per 1 ora.
  • 5. Cuocere per i primi 10 minuti. con vapore alla temperatura di + 220 ° C, 35-40 min. senza vapore a + 190C. Raffreddare su una gratella.
  • Spighetta monastica
  • Spighetta monastica


Albina
Svetlanache pane appetitoso
0-svet-0
Albina, grazie mille per l'apprezzamento del mio umile lavoro. Secondo giorno sul forum, approfondendo le complessità.
MariS
Sono venute fuori "spighette" molto belle, Svetlana! Birichino così, e non parlo affatto dei vantaggi ...
Ekaterina2
0-svet-0, Mi piacerebbe provare questo. Bello!
0-svet-0
Catherine, grazie. È uscito davvero molto gustoso. All'inizio ero preoccupato di non aver inzuppato la granella di mais insieme al chicco: dopo la cottura, i chicchi si sentivano nella crosta (probabilmente erano fritti e secchi). Il giorno successivo, i chicchi non si sono nemmeno sentiti nella crosta. A quanto pare ho dovuto resistere un po 'perché il pane "maturasse", ma mi manca sempre la pazienza ... voglio provarlo subito!
0-svet-0
Marina, grazie. Mi alleno nelle incisioni. Ammiro i capolavori della pasticceria su questa risorsa.
NataliARH
Svetlanahai un bel pane
0-svet-0
Vi ringrazio molto!

Tutte le ricette

Nuovi argomenti

© Mcooker: le migliori ricette.

mappa del sito

Ti consigliamo di leggere:

Selezione e funzionamento delle macchine per il pane