Le barbabietole sono la nostra stella rubino.
Suggerimenti e ricette con foto.
Materiale fornito dalla rivista "Gastronom".
Pensiamo che sia il momento di aggiornare le tue idee sulle barbabietole. Gastronomicamente, siamo tutti ostaggi della tradizione in larga misura. Ma le barbabietole sono forse l'ortaggio più innovativo!
Spuntino a foglia
Nella mia famiglia le barbabietole venivano cotte nelle tre forme più patriarcali: borscht, vinaigrette e antipasto - grattugiato con aglio e prugne. Adoro questi gusti senza pretese e, senza esitazione, continuo la tradizione. Ma ad un certo punto, le mie predecessore hanno smesso di arrossire barbabietole sulle guance? (Anche se, forse, si sono fermati invano: il succo di barbabietola rinfresca la carnagione e aumenta anche l'emoglobina nel sangue e quindi ripristina la forza - si consiglia alle persone indebolite di berlo tre volte al giorno prima dei pasti.) La storia delle barbabietole è generalmente una storia dell'innovazione. Se a un certo momento qualcuno non osasse fare un passo insolito, ora ne mangeremmo uno. Tuttavia, da dove viene l'incuria nella voce? Sia le normali cime di barbabietola che le foglie di barbabietola (bietola) sono una vera prelibatezza, cibo per chi capisce.
In realtà, hanno iniziato a piantare la verdura per il bene delle foglie. Poi qualcuno ha provato un ortaggio a radice per un dente e si è reso conto che anche questo avrebbe funzionato. All'inizio, la radice era sottile, come quella del prezzemolo, e solo grazie agli sforzi degli allevatori autoctoni, le barbabietole si sono trasformate in queste barbabietole rotonde, semicircolari e cilindriche - non ci sono barbabietole del genere in natura, quindi le barbabietole risultato del lavoro umano. È vero, è stato molto tempo fa: affreschi raffiguranti barbabietole sono stati trovati anche sui muri della città di Pompei distrutta dal Vesuvio. Ad esempio, le foglie degli antichi romani erano inzuppate nel vino e condite con pepe.
Oggi la bietola svizzera viene servita come squisito contorno. Nella ristorazione di Mosca è scarsamente rappresentato, e sono sempre molto contento se vedo nel menu un petto d'anatra al forno con foglie di barbabietola e salsa al pesto, una zuppa dal nome dolce botvinya o una torta saharajin osseta con tritato, mescolato con molto formaggio e farcito con questo, alla maniera del khachapuri, una torta sottile e larga).
Le persone che sono a dieta rispettano anche la bietola: ha più fibre di acetosa, crescione o spinaci, ma la sua fibra, come affermato in un libro sulla perdita di peso, è al primo posto in termini di effetto neutralizzante (meno calorie). La bietola si mangia allo stesso modo degli spinaci: sia fresca in insalata, sia in qualsiasi forma in umido o bollita (spezzatino sia da solo che con altre verdure). I francesi ne ricavano una specie di cavolo ripieno, nel Caucaso cucinano dei phali strepitosi, gli arabi lo condiscono con uvetta e pinoli. Ma dovrei provare a bagnarlo nel vino e condirlo con pepe, che ne pensate?
Noi, loro e le barbabietole
I miei amici stranieri - tutti senza eccezione - sanno una parola in russo: "borsch". Per loro, quindi, le barbabietole sono tra i prodotti che rappresentano i nostri gusti sulla scena mondiale: insieme alla ricotta, al pane nero e al caviale nero. Anche se questo momento - perché le barbabietole sono associate specificamente alla cucina russa - è ancora incomprensibile per me. Dopotutto, le barbabietole sono insolitamente buone: sia per il loro gusto particolare, ricco e dolciastro, sia per il fatto che contengono molte vitamine - dallo iodio alla vitamina U recentemente scoperta (aiuta a curare le ulcere gastriche). Gli scienziati sostengono addirittura che le barbabietole siano un afrodisiaco più forte delle ostriche o dello zenzero: contengono più boro, che provoca gli ormoni del desiderio nel nostro corpo.Se si considera che tutti questi benefici nelle barbabietole tendono a persistere meglio che in altri ortaggi, soprattutto se la prima gelata raccoglie i frutti, diventa incomprensibile come gli stranieri pratici e attenti alla salute possano trascurarlo.
Ok: gli italiani hanno escogitato una combinazione immortale di barbabietola bollita e tagliata a cubetti e formaggio di capra. Risulta essere una delle insalate più raffinate al mondo - se, inoltre, è completata con un condimento di olio d'oliva, aceto balsamico, miele e pinoli. Ma in italiano, come in altri negozi europei, non si trovano spesso barbabietole appena spennate, sempre di più in lattine, in salamoia o già pelate, sottovuoto. E lei, come una patata, ha a che fare con la pelle, quindi si consiglia di cuocerla in acqua non salata, "in divisa" e con la spina dorsale. (A proposito, più sottile è la coda della barbabietola, più è matura.)
Ad esempio i coreani, con i loro caratteristici sofismi, mangiano barbabietole cotte in un decotto di semi di cumino, rafano grattugiato, con sale e zucchero (poi il brodo si trasforma in gelatina). Ed è del tutto possibile che siano loro i responsabili delle salse che ben si sposano con questo ortaggio: ad esempio, arancia-limone-zenzero, anch'esso condito con pepe, zucchero, mela e miele. Tuttavia, non devi essere coreano per sentirlo: la semplicità delle barbabietole è perfettamente compensata da sapori come miele, mela e limone (il succo di limone, in particolare, aiuta a mantenere il suo colore vibrante).
Gli scandinavi, forse prima di noi, iniziarono a combinare barbabietole e aringhe: fino ad oggi, un'insalata di barbabietole grattugiate, aringhe tritate, cetrioli sottaceto, patate, carote, rafano grattugiato e uova, condita con maionese, è considerata un must per ogni pasto .
Un vegetariano - non importa quale sia la nazionalità - non può vivere senza barbabietole: è combinato con qualsiasi verdura (insalate mattutine fortificate), con formaggio (ehm, infornare!), Con frutta secca e noci, con aglio, con yogurt e ricotta, con riso. Non senza la partecipazione di quest'ultima, si prepara una meravigliosa barbabietola ripiena: si toglie il torsolo dalla frutta bollita e si riempie di polpa di riso, aromatizzata con pezzetti di mela, burro e zucchero. Oppure - pera, pomodori e rafano. Quindi versare tutto con panna acida e infornare. (Ma se i principi ti permettono di provare una combinazione di barbabietola e pancetta croccante, non toglierti il divertimento ...)
Ma torniamo agli slavi: il borscht ha reso le barbabietole famose in tutto il mondo. La cosa più sorprendente nella storia della zuppa "rossa" è che ci sono tante varianti quante sono le casalinghe: io, in ogni caso, non ho dovuto provare due borscht identici. È risaputo che solo in Ucraina (sebbene il borscht sia considerato un piatto nazionale in Russia, Bielorussia, Polonia, Romania e Lituania, l'Ucraina può ancora essere definita titolare del copyright) circa quaranta varietà. Queste quaranta ricette hanno dozzine di elementi: la base della zuppa, gli ingredienti (dai funghi e fagioli alle zucchine e rape), il metodo di taglio delle verdure (a strisce, cubetti, fette, finemente, grossolanamente, intere), componenti aggiuntivi, su un piatto separato - ciambelle, gnocchi, frittelle, miglio o porridge di grano saraceno ("oggi abbiamo sposato il borsch"). E, forse, la cosa più importante è il momento della deposizione delle barbabietole. Nella nostra famiglia arriva quando tutte le altre verdure sono già leggermente lessate: al brodo di verdura si aggiungono le barbabietole tritate e fritte separatamente con aglio ed erbe aromatiche; in un attimo diventa rosso rubino - e si trasforma in borscht. Puoi aggiungere il cavolo e le erbe tritate un po 'più tardi.
Fuori stagione
Come sapete, nella maggior parte dei piatti, le barbabietole vengono inviate già pronte. Intanto non tutti sanno che barbabietole per vinaigrette, aringhe "sotto la pelliccia", insalate e contorni sono meglio non bollite, ma cotte al forno: poi mantengono un colore e un sapore più ricchi, risultano meno acquose e restano utilissime . Anche questo processo non è veloce: la verdura ostinata viene cotta per almeno un'ora. Ricordarsi di coprirlo con un foglio per ridurre l'evaporazione. E, a proposito, sarà più gustoso se cotto in olio d'oliva, sale e pepe.
E poi puoi cucinare qualsiasi cosa da questa barbabietola: dal carpaccio (due dei suoi trucchi sono tagliarlo a fette sottili e fare un buon condimento), dalle insalate esotiche, in cui il nostro semplice ortaggio a radice russa suona in un modo nuovo in combinazione con il pompelmo polpa e, ad esempio, avocado, alla barbabietola purè di patate con stinco di agnello al rosmarino o anche dolce. Ad esempio, vengono fatte le torte di barbabietola: le barbabietole grattugiate vengono mescolate con panna, ricotta, uova, frutta secca e noci vengono aggiunte, quindi cotte e servite calde con salsa di panna acida. Se sei pigro, puoi cuocere le barbabietole con formaggio, aglio e maionese e servire un contorno insolito con carne o pesce.
Dobbiamo ancora vivere e convivere con le barbabietole - dopotutto, non ci lascia con l'arrivo del freddo. Nel frattempo, a settembre, puoi festeggiare gli ultimi giorni caldi con zuppe fredde, forse un piatto tipico delle barbabietole. Cucinare la barbabietola (khlodnik, barbabietola okroshka, botvinia) è facile come sgusciare le pere cotte o bollite con le cime, tagliare un cetriolo, un uovo in infusione, un ravanello, tritare l'aneto, versare il brodo di barbabietola (o yogurt), sale, aggiungere il succo di limone Chi lo desidera può complicare all'infinito la ricetta facendo fermentare il brodo di barbabietola con il kvas di pane, aggiungendo ortiche e quinoa, verdure varie o anche, come consiglia Pokhlebkin, pesce rosso. In generale, come in tutti gli altri casi, puoi fantasticare all'infinito, lasciando inalterato l'unico ingrediente. Dopotutto, rimuovi le barbabietole da uno qualsiasi dei piatti sopra - e non ne uscirà assolutamente nulla.